Recensione

Nadia Bizzini, Gli altri noi. Rom e residenti nella Svizzera italiana: etnografia e mediazione, Locarno, Armando Dadò, 2019, pp. 312

Marco Solimene

University of Iceland

Questo libro è frutto di un'esperienza in cui mediazione interculturale e ricerca antropologica si intrecciano, si combinano e a volte anche si scontrano. A Nadia Bizzini viene assegnato dal Consiglio di Stato Ticinese un mandato di mediazione con l’obiettivo di ridurre le spese dovute alla pulizia delle aree in cui d’estate soggiornano i “nomadi stranieri”. Tale mandato si inserisce all’interno di una relazione complessa e sfaccettata tra i “nomadi”, da una parte, e autorità e residenti ticinesi dall’altra; relazione spesso caratterizzata da conflitti, diffidenze e incomprensioni reciproche. Il libro evidenzia la natura politica dei processi di categorizzazione e identitari, e quindi il loro impatto sulla vita delle persone. Scrive l’autrice: “la diffidenza tra rom e non-zingari appare il principio guida degli sguardi rispettivi e contribuisce a (ri)produrre situazioni conflittuali, nelle quali il ruolo delle rappresentazioni sembrerebbe essere molto forte” (Bizzini 2019: 111). Si propone quindi un'esplorazione delle diverse posizioni nel conflitto. Analizzando relazioni e giochi di sguardi reciproci tra rom e non-rom, l’autrice riflette sul ruolo delle etero-ascrizioni nel plasmare determinati approcci della società ticinese nei confronti dei rom; ma anche sui processi di auto- ed etero- ascrizione degli stessi rom, e quindi sul loro modo di porsi nei confronti del territorio ticinese. Seguendo l’approccio interazionista, il libro tratta l’identità come processuale, negoziata, e dalle mille sfaccettature.

Il primo capitolo introduce il contesto di ricerca e passa in rassegna le categorizzazioni – “heimatlos” (senza patria), “zingari”, “nomadi (stranieri e non)”, “rom” – utilizzate nel discorso delle istituzioni, e le conseguenti politiche adottate nei confronti delle popolazioni oggetto di tali categorizzazioni. Si evidenzia come la vocazione al multiculturalismo, riconoscibile per esempio nel riconoscimento formale delle specificità ed esigenze dei "nomadi", si intrecci con politiche di rigetto dell’alterità (come l’assimilazione forzata degli "jenish", o l’esplicito rigetto dei “nomadi stranieri” e dei “rom migranti”). Segue quindi una introduzione dei gruppi rom oggetto dello studio: si tratta di una rete di famiglie che si definiscono kalderaša, čurara e/o lovara, di cittadinanza italiana, francese o spagnola, e che vivono per una parte dell’anno disperse in diversi paesi dell’Europa occidentale. Ogni anno (generalmente da marzo e ottobre), queste famiglie attraversano, con roulotte e camper, la Svizzera e il Canton Ticino. Questi attraversamenti sono legati ad attività commerciali itineranti (quelle di arrotini, ramai/indoratori, venditori ambulanti), ma anche all’esigenza di coltivare e rinsaldare vincoli tra famiglie che vivono separate durante il resto dell’anno, e alla partecipazione a raduni religiosi. Il senso di appartenenza di queste famiglie è costruito su una memoria storica condivisa, la lingua romaní, i legami di parentela, una serie di valori che gravitano intorno all’itineranza e alla religione pentecostale, nonché i soggiorni nel territorio svizzero. Di particolare interesse è la descrizione delle categorizzazioni che questi rom usano per definire se stessi e altri gruppi cosiddetti “zingari”, così come i gažé, ovvero i non-zingari. Le famiglie descritte da Bizzini si collocano quindi all’interno di un “sistema” – termine introdotto da Williams (1984) – in cui i confini di gruppo sono contestuali, sfumati, e costantemente ri-negoziati.

Il secondo capitolo riflette sull’esperienza di mediazione e sulla conflittualità tra i rom e la società ticinese. Tale conflittualità gravita attorno alla questione delle aree adibite alla sosta dei “nomadi stranieri”; ma investe anche altri ambiti, come il commercio e l’educazione. Alla base di questa conflittualità ci sono rappresentazioni degli zingari come persone di cui diffidare perché si suppone siano sporche, dedite a truffe, furti e scorrettezze, senza cultura e incapaci di educare i figli. L’autrice non cade però nella trappola di omogeneizzare il mondo dei non-rom. Non solo differenzia tra i diversi attori (polizia, amministrazioni, popolazione, media, ecc.), ma mostra anche l’ambiguità degli immaginari sui “nomadi” e gli “zingari stranieri”, in cui i sentimenti antizingari si combinano con posizioni pro-zingare, anche se minoritarie e spesso “semplicistiche e un po' bonarie”. Oltre a descrivere con dovizia di particolari gli immaginari attraverso cui l’alterità degli "zingari/nomadi stranieri" è letta dai diversi attori coinvolti nella mediazione, il capitolo propone anche uno sguardo sulle interazioni quotidiane tra rom e non–rom, evidenziandone la complessità, eterogeneità e ambivalenza, e mostrando gli intrecci tra meccanismi di apertura e chiusura reciproci.

Questo gioco di sguardi tra alterità è il filo conduttore anche del terzo capitolo, che si occupa della gestione dei conflitti che sorgono tra rom e società ticinese intorno alla questione dell’igiene delle aree di sosta per i "nomadi stranieri" e delle loro attività economiche. Il capitolo esplora con lucidità fallimenti e successi della mediazione dei conflitti, propone al lettore le prospettive e le argomentazioni prodotte dai diversi attori coinvolti, e mette a confronto i risultati dell’osservazione etnografica con stereotipi e mistificazioni. Riproponendo la prospettiva douglasiana, l’autrice inquadra gli atteggiamenti negativi di residenti e autorità locali nei confronti dei rom all’interno di un discorso più ampio, in cui la sporcizia di cui i rom sono accusati ha poco a che fare con la supposta mancanza di regole riguardo all’igiene, ma piuttosto con nozioni di ordine, sia pratico che simbolico. In quanto nomadi, stranieri e zingari, i rom non rientrano nell’ordine delle cose: ed è questo essere “fuori posto” nella cosmologia dei non-rom - fortemente impregnata della metafisica sedentaria dello Stato-nazione, che tratta la mobilità come una patologia da estirpare (Malkki 1992) - che rende i rom una presenza scomoda, contaminante e pericolosa.

Il quarto capitolo, infine, riflette sulle strategie identitarie dei rom. A partire da un'ulteriore de-costruzione delle rappresentazioni stereotipizzanti che dipingono i rom come fannulloni e vagabondi, il capitolo propone una riflessione sul ruolo dell’itineranza come elemento identitario che permette ai rom di pensarsi come una comunità distinta dalla società sedentaria dei gažé. Si apre anche un interessante spiraglio sui rapporti interni alle comunità rom, di cui si esplorano l’organizzazione sociale, i rapporti di genere e intergenerazionali, la famiglia, l’educazione, la risoluzione dei conflitti, e alcuni meccanismi di coercizione interni. Si analizza anche il ruolo della kris, “l’organo di giustizia interno dei rom” che attraverso sanzioni (o la minaccia di tali sanzioni) ribadisce i valori fondamentali su cui si regge la comunità. La proposta teorica del capitolo è che mobilità, rifiuto del lavoro salariato e della scolarizzazione completa, e gestione interna della giustizia permettono ai rom di esistere e resistere culturalmente, socialmente ed economicamente di fronte al pericolo di assimilazione. L’autrice usa questa cornice interpretativa anche per leggere la conversione dei rom alla fede pentecostale, tema affrontato anche nell'interessante Appendice che riporta fedelmente lo scritto “Dall’ombra alla luce. Testimonianza di Toscia, pastore kalderaš”. La conversione appare come percorso di cambiamento, di “rinnovamento del singolo e della comunità”, che necessariamente provoca riassestamenti sociali, culturali e identitari. Eppure, questo rinnovamento viene interpretato anche in una cornice conservatrice: la religione pentecostale, scrive la Bizzini rifacendosi alle dichiarazioni dei rom, diventa “supporto alla kris e all’ordinamento della vita comunitaria rom”, una risposta al rischio delle “sgretolamento delle norme condivise” che investe i rapporti di genere e generazionali.

Il volume è ricco di esempi etnografici e di aneddoti tratti dal lavoro di campo, dove i punti di vista dei diversi soggetti coinvolti nella mediazione emergono con chiarezza e trasparenza. Si nota inoltre un'interessante problematizzazione della posizione dell’autrice riguardo al suo ruolo di mediatrice e poi di antropologa. La conoscenza approfondita del campo, e quindi della società svizzera e ticinese in particolare, da una parte, e dei diversi gruppi rom che ivi vi soggiornano in estate, dall’altra, permette all’autrice di leggere il rapporto tra rom e società maggioritaria in maniera critica, tenendosi a distanza sia dalla vocazione civilizzatrice e paternalistica che informa molti discorsi sui rom (e progetti improntati sulla risoluzione del "problema" dei rom), che da prospettive ingenue che stentano a riconoscere le contraddizioni delle società rom.

A volte però la polifonia e la dovizia di aneddoti sovrastano una riflessione più prettamente etnografica. Si ha a volte l’impressione che l’analisi si fermi agli enunciati, senza una loro ulteriore problematizzazione. A volte, inoltre, l’elaborazione del materiale presentato tiene poco conto della teoria antropologica e più in genere delle scienze sociali. Mi riferisco per esempio, all’assenza di dialogo con la teoria dell'intersezionalità, che permetterebbe di leggere in maniera più autorevole non solo la questione del posizionamento dell’autrice come mediatrice e ricercatrice, ma anche la complessità dell’identità dei rom; così come un dialogo più serrato con gli studi di genere avrebbe, per esempio, reso più solida la discussione intorno alla figura femminile nella cultura rom e la questione della sua emancipazione. L’analisi potrebbe dialogare in maniera più sistematica anche con le proposte teoriche emerse nell’ambito degli studi rom, in materia particolare su scuola ed educazione, rapporto con lo Stato, pentecostalismo, uso delle nuove tecnologie di informazione e comunicazione, ecc. Sorprende in tal senso anche l’assenza di un dialogo con la celebre monografia di Okely (1983) sui Traveller-Gypsies inglesi, che analizzava molte delle questioni affrontate nel libro di Bizzini, e che avrebbe potuto essere un ottimo spunto di riflessione comparativa.

C’è da chiedersi se questo dipenda anche dal fatto che il lavoro di ricerca di stampo più antropologico prende piede e si sviluppa principalmente all’interno dell'esperienza di mediazione, “il filo di Arianna che intreccia questo studio” (Bizzini 2019: 81). Questo intreccio, che appare anche nel titolo del libro, merita una riflessione perché rappresenta sia un punto di forza che di debolezza di questo lavoro. Da un parte, infatti, la pratica di mediazione e quella etnografica appaiono due movimenti complementari: l’una rinforza l’altra, l’una diventa occasione per coltivare l’altra. Anche i modi di fare della mediatrice e dell’antropologa sono, in prima battuta, analoghi. Riflettendo sul ruolo di mediatrice, Bizzini scrive: “l’obiettivo chiaro è rimasto, dunque, quello di indurre le parti a un accordo, evitando di esprimere un mio giudizio in merito. La mediazione prevede quindi un autocontrollo delle emozioni, uno sforzo di decentramento continuo “ (Bizzini 2019: 72). Non siamo di fronte, sia nel caso della mediazione che del lavoro antropologico, a un incontro tra alterità che presuppone l’apertura all’Altro tramite il dialogo e l’ascolto? Non è dopotutto quello dell’etnografa un lavoro di mediazione, tra il proprio orizzonte di senso e quello che apprende e incorpora sul campo, con l’obiettivo di co-costruire quei mondi terzi di significato di cui parlava Fabietti (1999)? Eppure, l’analogia tra l’habitus della mediatrice e quello dell’antropologa non è perfetta; e qui a mio avviso sta il nocciolo del problema. L’intreccio praticato da Bizzini si ferma di fronte alla disgiunzione tra due forme di decentramento. L’attività di mediazione viene portata avanti all’insegna della neutralità: "più volte sono stata tentata di manifestare i miei pensieri, ma ha prevalso il ruolo stesso di mediatrice [...] Nei limiti del possibile, ho cercato dunque di restare neutrale e di evitare giudizi o posizioni di stampo politico o ideologico" (72). Queste parole sembrano echeggiare la famosa sospensione del giudizio propria dell’antropologo; ma è pur vero che la neutralità di cui parla Bizzini non sempre si concilia con l’inevitabile posizionamento che chi si immerge etnograficamente in un contesto di ricerca si ritrova a vivere, nello sforzo di produrre una conoscenza che è, per l'appunto, "situata". L’autrice si trova spesso intrappolata nel doppio ruolo di rappresentante delle istituzioni e di “persona vicina ai rom”, e quindi a vivere sulla sua pelle il rapporto, non sempre facile, che si viene a configurare tra la società ticinese e quella dei rom, ognuna portatrice di specifiche pratiche e cosmologie; e sceglie di rimanere nel mezzo, di non compromettersi. Scelta più che legittima, data la veste di mediatrice. Ma che ha un impatto sulla veste di etnografa. La questione che sollevo non riguarda semplicemente da quale parte del conflitto ci si ponga; riguarda un habitus che permette di accedere a quelle forme di intimità culturale, di “impregnazione” (Piasere 2002), che danno accesso alla visione del mondo dell’altro; ovvero, che permettono all’etnografo di guardare il mondo da un’altra “prospettiva” nel senso che Viveiros de Castro (2017) dà al termine: guardare un altro mondo. L’impressione è quindi che, alla fine, la mediazione abbia preso il sopravvento sull'etnografia; ovvero, da cornice entro cui l'etnografia (come metodo e come testo) prende piede, la mediazione sembra essersi infine trasformata in una gabbia metodologica ed epistemologica, che intrappola l’analisi e il testo nella retorica dei non-zingari; retorica che i rom possono pure adottare quando parlano ai gažé, ma che non necessariamente usano tra loro esattamente perché riflette un modo di pensare da gažé!

Al di là di questi limiti, per alcuni versi intrinseci a una particolare esperienza di incontro e di ricerca, questo libro riflette su aspetti importanti che tengo qui a sottolineare. Prima di tutto, evidenzia come i rom siano tutt’altro che chiusi nei confronti del mondo esterno e refrattari al cambiamento. Questo punto è ripetuto da decenni dagli studiosi dei rom, ma spesso rimane inascoltato – e qui rivediamo riattualizzata la lezione di Babadzan (2003) su come certe idee di tradizione e tradizionalismo possano legittimare la dominazione politica. Bizzini mostra come i rom da lei incontrati si adattano ai cambiamenti economici, tecnologici, sociali e politici, reinventandosi attività lavorative, traiettorie di itineranza, strategie di insediamento. Quindi, le difficoltà incontrate negli ultimi anni non riguardano una presunta incapacità di adattarsi alle sfide della contemporaneità, ma piuttosto l’intensificazione di antiziganismo e xenofobia, che a loro volta si basano anche sull’idea dell’Altro come radicalmente differente e radicato in un passato (e una tradizione) inconciliabili con il presente. Idea che in Ticino si traduce nelle chiusura delle aree di transito per i “nomadi stranieri”, la restrizione dei permessi di lavoro per i non residenti, ed episodi di diffidenza – quando non aperta ostilità – da parte della popolazione locale. L’amara ironia, l’autrice nota, è che il successo del progetto di mediazione non riesce a scongiurare l’abbandono di progetti volti all’allestimento di aree di sosta per nomadi stranieri nel Canton Ticino.

Secondo punto, anche questo spesso inascoltato: nonostante l’antiziganismo e la xenofobia, i rom riescono a radicarsi nei territori in cui vivono e/o che (come nel caso del Ticino) attraversano. Queste forme di radicamento sono dovute alla capacità di costruire, coltivare e mantenere nel tempo relazioni privilegiate con la popolazione locale ed esponenti delle autorità locali. Il risultato è quella che Asséo (1989) definiva una “integrazione individuale nel rigetto collettivo degli zingari”. Ciò mi porta al terzo punto: gli incontri, scambi, dialoghi, e contaminazioni reciproche che avvengono tra rom e non-rom testimoniano il fatto che i rom, lungi dall’essere un corpo estraneo, sono parte integrante delle società europee, compresi coloro che praticano l’itineranza. Concludo: il libro è un'ulteriore conferma delle riflessioni (si veda per esempio Rao 1987) su stabilità e mobilità come due facce della stessa medaglia. Nel caso qui descritto, molti rom che si muovono in Svizzera in estate, mentre vivono nelle loro case in inverno, in Francia, Spagna, Italia, mimetizzandosi con il resto della popolazione locale, diventando temporaneamente sedentari. L’autrice propone interessanti riflessioni su come l’orizzonte ideologico e pratico legato all’itineranza affiori anche nel modo in cui i rom abitano le case. Sorge allora la curiosità di capire come la vita in case si leghi a, e influisca su, la vita itinerante in Svizzera. Speriamo che l’autrice colga questa nuova sfida!

Bibliografia

Asséo, H. 1989. "Pour une histoire des peuple-résistance", in Tsiganes. Identité, évolution. Williams, P. (ed.). Paris. Syros: 121-27.

Babadzan, A. 2000. Anthropology, Nationalism and the Invention of Tradition. Anthropological Forum. 10(2): 131-155.

Fabietti, U. 1999. Antropologia culturale. L'esperienza e l'interpretazione. Roma-Bari. Laterza.

Malkki, L. 1992. National Geographic. The Rooting of Peoples and the Territorialization of National Identity among Scholars and Refugees. Cultural Anthropology. 7(1): 24-44.

Okely J. 1983. The Traveller-Gypsies. Cambridge. Cambridge University Press.

Piasere, L. 2002. L’etnografo imperfetto. Esperienza e cognizione in antropologia. Bari, Laterza.

Rao, A. 1987. «The Concept of Peripatetics. An Introduction», in The Other Nomads. Peripatetic Minorities in Cross-Cultural Perspective. Rao, A. (ed.). Colonia-Vienna. Böhlau: 1-34.

Viveiros de Castro, E. [2009] 2017. Metafisiche cannibali. Elementi di antropologia post-strutturale. Verona: ombre corte.

Williams, P. 1984. Mariage Tsigane. Une cérémonie de fiançailles chez les Rom de Paris. Paris. L’Harmattan-SELAF.